Siamo situati a Haining City, nella provincia di Zhejiang, una delle famose basi industriali in maglieria cinese.
Nella progettazione e nella produzione di tessuti uniformi di gioco , Bilanciamento della traspirabilità, del comfort e delle prestazioni sportive è un compito complesso. Le esigenze di questi tre sono spesso intrecciate e devono essere bilanciate attraverso i seguenti aspetti:
1. Scegli il materiale in fibra giusta
Traspabilità: la traspirabilità è essenziale per il comfort degli atleti, specialmente negli sport ad alta intensità, che possono effettivamente allontanare il sudore e mantenere il corpo asciutto. I materiali traspiranti comuni includono poliestere, nylon, ecc., Che hanno buone funzioni di rimozione dell'umidità e aiutano la circolazione dell'aria.
Comfort: per garantire il comfort e i materiali più morbidi come il cotone organico o la fibra di bambù sono generalmente selezionati, che sono adatti alla pelle e riducono l'attrito e l'irritazione. Il poliestere ad alte prestazioni può anche aumentare la morbidezza e il comfort aggiungendo fibre elastiche come lo spandex.
Prestazioni sportive: in termini di prestazioni sportive, i tessuti devono avere un certo grado di elasticità, flessibilità e supporto. Ciò richiede una miscelazione di fibre elastiche come spandex o lycra con altri materiali per garantire che gli atleti non siano trattenuti durante l'esercizio intenso.
2. Tech Fabrics ed Elaboration tecnico
Tessuto in mesh: per migliorare la traspirabilità e il comfort, molte uniformi di gioco usano strutture a rete. Questa struttura può migliorare la traspirabilità del tessuto, mantenere il corpo asciutto e ridurre l'accumulo di temperatura corporea.
Tecnologia di asciugatura dell'umidità: molti tessuti sportivi moderni raggiungono l'umidità attraverso l'elaborazione tecnica, usando materiali che assorbono l'umidità (come CoolMax o Dri-Fit Technology) per aiutare gli atleti a espellere rapidamente il sudore e mantenere la pelle asciutta. Questa tecnologia è generalmente strettamente combinata con le esigenze di traspirabilità e di comfort.
Trattamento anti-odor: alcuni tessuti sportivi sono trattati con trattamenti antibatterici o anti-odor per aiutare a mantenere il comfort durante l'esercizio a lungo termine e ridurre il disagio causato dal sudore e dalla crescita batterica.
3. Ottimizzare la struttura della fibra e il metodo di tessitura del tessuto
Tessuto a doppio strato: alcuni tessuti usano una struttura a doppio strato per bilanciare il comfort e la traspirabilità. Lo strato interno usa fibre che emergono umidità e lo strato esterno utilizza fibre più durevoli e confortevoli, che possono mantenere la traspirabilità fornendo flessibilità e comfort durante l'esercizio.
Design elastico e aderente: le uniformi sportivi usano spesso tessuti elastici (come quelli contenenti spandex), che possono adattarsi alla forma del corpo dell'atleta fornendo una buona libertà di movimento.
4. Bilanciamento del comfort e della durata
La durata dei tessuti è un fattore chiave nella progettazione di abbigliamento sportivo. I tessuti devono essere in grado di resistere al lavaggio frequenti e al forte attrito. Pertanto, è comune scegliere tessuti ad alta resistenza e resistenti all'usura come poliestere e nylon, ma questi materiali spesso non sono comodi come le fibre di cotone o bambù. I progettisti devono combinare i vantaggi di materiali diversi attraverso la fusione della tecnologia per tenere conto di entrambe le esigenze.
5. Design della circolazione dell'aria
Aree trasportabili: alcuni design utilizzano mesh o altri materiali altamente traspiranti in aree chiave dell'uniforme (come ascelle, schiena e lati) per promuovere la circolazione dell'aria e aiutare a dissipare il calore. Questo design non può solo migliorare il comfort, ma anche garantire che gli atleti non si sentano a disagio a causa della pieghezza durante l'esercizio intenso.
6. Design ergonomico
I progetti di abbigliamento sportivo di solito adottano tagli ergonomici per garantire che gli atleti possano muoversi liberamente senza essere limitati da alcun tessuto. Questo design, combinato con l'elasticità del tessuto, può ottimizzare ulteriormente l'equilibrio tra comfort e prestazioni.
Ad esempio, le uniformi di gioco usano spesso stili stretti per ridurre la resistenza al vento, mentre utilizzano materiali altamente elastici nelle spalle, alle ascelle e ad altre parti per garantire che i movimenti degli atleti non siano limitati.
7. Bilanciamento della produzione e della sostenibilità
Al fine di garantire protezione ambientale e sostenibilità, molti marchi hanno iniziato a scegliere materiali ecologici (come poliestere riciclato, fibra di bambù, ecc.). Questi materiali hanno spesso una buona traspirabilità, ma a volte possono compromettere leggermente le prestazioni sportive. Pertanto, come trovare il miglior equilibrio tra protezione ambientale, traspirabilità, comfort e prestazioni sportive è una grande sfida per i designer.
I designer di tessuti uniformi di gioco assicurano l'equilibrio tra traspirabilità, comfort e prestazioni sportive selezionando fibre adeguate ed elaborazione tecnica, combinati con la progettazione scientifica della struttura del tessuto e concetti ergonomici. Allo stesso tempo, con l'avanzamento della tecnologia, vengono applicati materiali e tecnologie sempre più innovativi per aiutare a raggiungere questo equilibrio tenendo conto della protezione ambientale e della sostenibilità.