Siamo situati a Haining City, nella provincia di Zhejiang, una delle famose basi industriali in maglieria cinese.
Tessuto uniforme da gioco di solito sono ecologici e sostenibili nei seguenti aspetti:
Usa materiali sostenibili:
Materiali riciclati: alcuni marchi usano il poliestere riciclato (come bottiglie di plastica riciclata) per creare uniformi, che possono ridurre la domanda di olio vergine, ridurre i rifiuti e ridurre le emissioni di carbonio.
Fibre naturali: le fibre naturali come il cotone organico e la fibra di bambù sono utilizzate in un design uniforme, riducendo l'uso di sostanze chimiche e avendo un impatto relativamente piccolo sull'ambiente.
Materiali a base biologica: come fibre a base vegetale o materie plastiche degradabili, sostituendo gradualmente i materiali sintetici tradizionali.
Produzione di risparmio idrico: molti marchi di abbigliamento usano tecnologie per il risparmio idrico per produrre abbigliamento sportivo. Ad esempio, riducendo l'uso di coloranti e adottando la tecnologia di tintura senza acqua, il consumo di acqua e l'inquinamento possono essere ridotti.
Ridurre le emissioni di carbonio: al fine di ridurre le emissioni di carbonio generate durante il processo di produzione, molti marchi sportivi si impegnano a ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento e l'utilizzo di processi e tecnologie di produzione più rispettosi dell'ambiente. Ad esempio, utilizzando energia rinnovabile come l'energia solare per la produzione per ridurre l'impronta di carbonio.
Durabilità e riutilizzo: la progettazione di uniformi di gioco si concentra sulla durata e sulla lunga vita, riducendo la frequenza della sostituzione, riducendo così il consumo complessivo delle risorse. Alcuni marchi offrono anche programmi di riciclaggio per incoraggiare gli utenti a riciclare vecchie uniformi per il riutilizzo o la riproduzione.
Certificazioni e standard ambientali: molti marchi seguono standard e certificazioni ambientali globali, come lo standard globale tessile organico (GOTS), la certificazione OEKO-TEX® (per garantire l'assenza di sostanze pericolose), la certificazione del commercio equo (per garantire condizioni di lavoro equo), ecc., Per garantire la protezione ambientale e la responsabilità sociale nel processo di produzione.
Degradabile e riciclabile: durante la progettazione, i marchi si concentrano sull'uso di materiali che possono essere riciclati o degradati ed evitare l'utilizzo di materiali non ambientalmente amichevoli come materie plastiche che sono difficili da decomporre nell'ambiente. Questo aiuta a ridurre l'impatto ambientale del prodotto finale.
Gestione del ciclo di vita del prodotto: alcuni marchi implementano un concetto di progettazione a circuito chiuso per garantire che i prodotti possano essere gestiti e riciclati correttamente alla fine del loro ciclo di vita. Dopo che i consumatori hanno acquistato queste uniformi, possono restituirli al marchio per uso secondario o riciclaggio.
In generale, con il miglioramento della consapevolezza ambientale e lo sviluppo della tecnologia, sempre più produttori e marchi uniformi di gioco hanno iniziato ad adottare progetti ecologici e sostenibili per garantire che i loro prodotti abbiano il minor impatto sull'ambiente. $ .